Attualità martedì 17 aprile 2018 ore 11:08
Risultati positivi e incoraggianti per l’industria del marmo di Massa e di Carrara. A dirlo Confindustria in un report
Attualità mercoledì 25 luglio 2018 ore 16:50
La Regione ha fatto il punto assieme ad Asl, Arpat, Procure e Forze dell'Ordine sul piano straordinario per le cave di marmo apuo-versiliesi
Cronaca martedì 24 novembre 2020 ore 18:51
I carabinieri forestali hanno messo sotto sequestro un terreno dove erano abbandonate molte carcasse d'auto. Denunciato il proprietario dell'area
Cronaca giovedì 07 ottobre 2021 ore 09:12
E' stata sospesa l'attività di un cantiere edile dopo i controlli dei carabinieri sul rispetto delle normative di sicurezza in ambito lavorativo
Cronaca giovedì 19 gennaio 2023 ore 08:06
Nel bilancio di un anno d'attività dei carabinieri forestali anche l'analisi della recrudescenza del fenomeno incendi. Colpa del clima, sì ma non solo
Attualità lunedì 02 gennaio 2017 ore 10:21
Da ieri, primo giorno del nuovo anno, il Corpo Forestale dello Stato ha cessato di esistere e anche le stazioni lunigianesi sono confluite altrove
Cronaca domenica 20 gennaio 2019 ore 10:16
Accertato il taglio alla base di 43 piante e la capitozzatura di altre 25. I carabinieri forestali sequestrano Il Parco dei Conigli
Cronaca giovedì 10 gennaio 2019 ore 19:18
I carabinieri forestali hanno scoperto una discarica abusiva di duemila metri cubi in un terreno di proprietà privata vicino al fosso Cocombola
Attualità venerdì 13 agosto 2021 ore 17:30
Comune, Parco delle Apuane e carabinieri forestali hanno concordato una serie di misure a tutela dell'area di Campocecina
Cronaca martedì 28 settembre 2021 ore 16:10
I carabinieri hanno aumentato i controlli sui cantieri edili rilevando violazioni sulla sicurezza. Finora due denunciati e 33mila euro di sanzioni
Attualità mercoledì 17 novembre 2021 ore 17:00
Il 21 Novembre ricorre la loro Giornata nazionale, e le piante vengono omaggiate anche a Carrara piantandone di nuove con gli alunni delle scuole
Attualità giovedì 03 ottobre 2024 ore 14:00
Numero dei roghi in calo ma ancora elevato, con una diminuzione favorita dalle piogge primaverili. Tutti i dati 2024 su eventi e forze in campo
Cronaca martedì 12 dicembre 2017 ore 16:18
I Carabinieri hanno riscontrato la mancanza di autorizzazione paesaggistica e la mancata autorizzazione comunale all'escavazione
Attualità lunedì 25 marzo 2019 ore 17:40
Da oggi pomeriggio un fortissimo grecale soffierà sulla Toscana. I disagi maggiori in Mugello, sull'Appennino, sull'Amiata, sulla costa e sulle isole
Attualità mercoledì 11 agosto 2021 ore 17:18
In occasione della festa di metà Agosto, sulla scorta della brutta esperienza dello scorso anno una task force proteggerà Campocecina
Cronaca mercoledì 21 aprile 2021 ore 17:01
I carabinieri forestali hanno sequestrato 700 balle stoccate in aree destinate al marmo e provenienti da una società di Prato non più attiva
Attualità lunedì 30 gennaio 2017 ore 13:49
Saranno effettuati nel corso del 2017 nel distretto lapideo di Carrara e in Versilia, stamani la firma dell'accordo tra Regione, Procure e Forestale
Cronaca martedì 07 luglio 2015 ore 19:28
I due incendi ad Aulla e Pontremoli, ustionati dalle fiamme una 78enne di Traverde e un uomo di 82 anni di Tresana
Attualità mercoledì 29 novembre 2017 ore 09:33
Ragni e scorpioni grandi quanto una mano e dal morso letale sono stati sequestrati in una abitazione dove era custodito anche un cinghiale
Attualità mercoledì 19 febbraio 2020 ore 15:00
Il blitz di carabinieri, Asl e guardie ecologiche ha fatto scoprire 15 capre nane morte. Altre vivevano in condizioni precarie senza acqua e cibo
Attualità lunedì 16 agosto 2021 ore 14:30
L'appello del sindaco e le squadre di controllo hanno avuto effetto e Campocecina esce senza danneggiamenti dal fine settimana della festa
Attualità lunedì 20 settembre 2021 ore 13:14
Sono 17 i beni inseriti nel piano alienazioni per un valore complessivo di circa 3 milioni e mezzo. Ci sono lotti per tutte le tasche ed esigenze
Cronaca giovedì 23 dicembre 2021 ore 12:03
La scoperta dei carabinieri della forestale di Firenze ed Empoli. Il proprietario avrebbe riferito che si trattava di un bene di famiglia
Attualità martedì 01 marzo 2022 ore 09:12
Dopo le segnalazioni giunte dai residenti per sospetti sversamenti abusivi di fanghi, entrano in azione i carabinieri forestali per le verifiche