Attualità venerdì 06 dicembre 2024 ore 17:45
In tre province della Toscana, fra i percettori il numero di pensionati supera quello dei lavoratori dipendenti. Tutti i numeri sul territorio
martedì 03 dicembre 2024 ore 19:00
Si chiama economia non osservata, e aggrega il valore di attività illecite e sconosciute a livello fiscale. Rapporto Irpet sull'illegalità in Toscana
Attualità giovedì 01 settembre 2016 ore 12:13
Pronti a sostenere le amministrazioni comunali e Guardia di finanza nella lotta all’abusivismo in crescita anche nella provincia apuana
Attualità martedì 25 novembre 2014 ore 07:15
A 4 aziende su 10 sottrae più di 3 giorni lavorativi al mese. L’80% degli imprenditori va negli uffici pubblici 20 volte l’anno
Cronaca lunedì 16 maggio 2022 ore 10:37
Chi ometteva di dichiarare i propri redditi, chi addirittura svolgeva attività d'impresa individuale senza dirlo. Indebita percezione per 300mila euro
Attualità venerdì 25 luglio 2014 ore 16:46
Nel 2013, in Toscana, l'Agenzia delle Entrate ha effettuato oltre 81.500 rimborsi a famiglie e azinde fra Irpef, Iva, imposta di registro e altri tributi
Cronaca martedì 21 aprile 2015 ore 13:00
Nei guai anche un autotrasportatore di Aulla. Dieci arresti tra cui i vertici della Grissitalia. Perquisizioni della Guardia di Finanza in Toscana
Attualità sabato 30 luglio 2016 ore 11:07
Il 31 luglio, domenica, le imprese avranno saldato il loro “debito” nei confronti dello Stato fatto di tasse, tributi ed oneri
Attualità martedì 31 maggio 2016 ore 16:05
Pressione fiscale al 57,8% a Carrara e al 58,1% a Massa, questo secondo i dati raccolti da CNA nel dossier “Comune che vai fisco che trovi”
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 06:30
Scade oggi 27 gennaio il termine per iscriversi all'incontro organizzato alla Camera di Commercio di Massa Carrara
Cronaca giovedì 26 agosto 2021 ore 15:34
Sono in tutto 11 le persone individuate quali responsabili di bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale. Posizioni debitorie per 2,5 milioni di euro
Cronaca sabato 01 ottobre 2022 ore 09:35
Imbarcazioni sconosciute al fisco e lavoratori irregolari, è quanto scoperto dai finanzieri toscani che hanno applicato delle maxi sanzioni
Attualità mercoledì 07 dicembre 2022 ore 15:32
I lavoratori si preparano ad incrociare le braccia per 4 ore. Date, fasce garantite e orari di astensione dal lavoro nei diversi territori
Attualità sabato 17 febbraio 2024 ore 19:10
La percentuale d'evasione fiscale regionale è più elevata di quella nazionale. Come va nelle altre regioni secondo lo studio della Cgia di Mestre
Attualità martedì 26 dicembre 2017 ore 12:16
L'Agenzia delle Entrate ha deciso di congelare la spedizione fino al 7 gennaio. L'eccezione dei mille inderogabili. I dati provincia per provincia
Attualità mercoledì 10 febbraio 2016 ore 16:16
Sotto la lente di ingrandimento della Guardia di Finanza alcuni big del settore lapideo apuano che avrebbero evaso per svariati milioni di euro.
Cronaca giovedì 21 marzo 2019 ore 16:44
Dal 2015 al 2017 l'impresa non avrebbe presentato la dichiarazione dei redditi. Le indagini della guardia di finanza
Attualità sabato 30 settembre 2023 ore 11:00
L'ufficio studi della Cgia di Mestre è riuscito a calcolare l’evasione a livello regionale: la percentuale toscana supera quella media nazionale
Attualità venerdì 28 giugno 2024 ore 18:30
L'ultimo studio della Cgia di Mestre registra una percentuale regionale di evasione fiscale dell'11,9%. Identikit dei contribuenti toscani
Attualità venerdì 09 giugno 2017 ore 18:39
E’ quanto risulta dallo studio pubblicato da Cna Toscana dall’annuale analisi del centro studi della confederazione nazionale dell’artigianato
Attualità venerdì 20 gennaio 2017 ore 10:59
Mille scadenze, in media 80 al mese, 102 nel solo mese di gennaio, per artigiani e pmi che dovranno districarsi nella solita giungla di adempimenti
Attualità giovedì 11 febbraio 2021 ore 12:54
La Guardia di Finanza ha scoperto quattro persone che avevano percepito indebitamente 50mila euro di sussidi. Ora dovranno ridare il denaro
Lavoro venerdì 01 settembre 2023 ore 19:10
Valanga di candidature per la selezione aperta in due distinti bandi con cui a livello nazionale si punta ad assumere 4.500 funzionari
Cronaca lunedì 17 giugno 2024 ore 09:15
La società straniera operava entro un'attività italiana senza dichiarare i cospicui ricavi. Recuperati al fisco 900mila euro, imprenditore denunciato